Il Mattino si è espresso sul prossimo calciomercato in casa Napoli, per il quale la società ha stanziato un budget di circa 200 milioni: "C'erano due emissari di De Laurentiis, sabato pomeriggio, a vedere Bonny in azione contro l'Inter. Non è stato un pomeriggio di gloria, tanto quanto basta per ridimensionare l'offerta sul tavolo dei ducali: non più di 15 milioni di euro. C'è Conte dietro le quinte delle prime operazioni di quest'anno anche se il 19enne Marianucci era nell'elenco di De Laurentiis già da gennaio ma l'Empoli ha alzato il muro nella speranza di riuscire a salvarsi e ha rinviato la cessione (9 milioni) all'estate. E' un 2004 e la sensazione èquella di avere tra le mani il centrale giusto per la prossima stagione, gestito dal manager napoletano Mario Giuffredi. E su cui ha puntato gli occhi anche il ct Spalletti, in ottica di una coppia di centrale made in Napoli con Buongiorno. Il budget che è sul tavolo del tecnico-manager Conte sarà da 170-200 milioni".
In riferimento alla rosa: "Il modo migliore anche per non ascoltare il canto delle sirene che arrivano da Torino e Milano: nessuno ha la capacità di spesa del Napoli nel prossimo mercato. Per affrontare la sfida della Champions e del campionato, il tecnico leccese ne vorrebbe 22-23. E poichè il giudizio per Hasa, Marin, Ngonge, Billing, Okafor è evidente e alcuni della vecchia guardia hanno voglia di nuove avventure, si annuncia un mercato estivo con una mini-rivoluzione", si legge sul quotidiano.
di Napoli Magazine
08/04/2025 - 11:45
Il Mattino si è espresso sul prossimo calciomercato in casa Napoli, per il quale la società ha stanziato un budget di circa 200 milioni: "C'erano due emissari di De Laurentiis, sabato pomeriggio, a vedere Bonny in azione contro l'Inter. Non è stato un pomeriggio di gloria, tanto quanto basta per ridimensionare l'offerta sul tavolo dei ducali: non più di 15 milioni di euro. C'è Conte dietro le quinte delle prime operazioni di quest'anno anche se il 19enne Marianucci era nell'elenco di De Laurentiis già da gennaio ma l'Empoli ha alzato il muro nella speranza di riuscire a salvarsi e ha rinviato la cessione (9 milioni) all'estate. E' un 2004 e la sensazione èquella di avere tra le mani il centrale giusto per la prossima stagione, gestito dal manager napoletano Mario Giuffredi. E su cui ha puntato gli occhi anche il ct Spalletti, in ottica di una coppia di centrale made in Napoli con Buongiorno. Il budget che è sul tavolo del tecnico-manager Conte sarà da 170-200 milioni".
In riferimento alla rosa: "Il modo migliore anche per non ascoltare il canto delle sirene che arrivano da Torino e Milano: nessuno ha la capacità di spesa del Napoli nel prossimo mercato. Per affrontare la sfida della Champions e del campionato, il tecnico leccese ne vorrebbe 22-23. E poichè il giudizio per Hasa, Marin, Ngonge, Billing, Okafor è evidente e alcuni della vecchia guardia hanno voglia di nuove avventure, si annuncia un mercato estivo con una mini-rivoluzione", si legge sul quotidiano.