NAPOLI - MAURIZIO DE GIOVANNI, scrittore, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Morte di Mimmo Jodice e James Senese? Giorno triste, dobbiamo essere addolorati per la perdita di due fari della cultura napoletana. Dobbiamo essere anche felici per averli avuti, la nostra città così creativa sforna sempre dei geni come loro due. Rigore per il Lecce scontato dopo le polemiche post Napoli-Inter? In questo momento, senza colpa, il Napoli deve scontare questa cosa qui. Non ho mai visto una sollevazione mediatica come nel caso del rigore di Di Lorenzo, l'anno scorso accadde la stessa cosa in Inter-Napoli col fallo di Anguissa su Dumfries. La verità è che gli arbitri italiani sono molto scarsi, in più la lotta tra il mondo arbitrale e il VAR sta creando tantissimi problemi. Le immagini ormai sono pubbliche e chiare a tutti, invece gli arbitri vorrebbero maggiore autonomia. La situazione attuale, con questo protocollo, è ridicola. Non si capisce mai quando l'arbitro può o non può vedere le immagini, mentre noi le vediamo sempre da casa. Non si può restare a guardare. Di Lorenzo stava difendendo solo la palla, in mezzo al campo tutti avrebbero fischiato fallo, invece per il rigore si fanno polemiche. Il calcio è a rischio, i toni usati da alcuni sono eccessivi. Valore di Anguissa? Il Napoli aveva due criticità, ovvero i sostituti di Anguissa e Di Lorenzo, sia per motivi tecnici che per motivi pratici, visto che Anguissa andrà in Coppa d'Africa ed il capitano giocando sempre è stanco. Anguissa è fondamentale, Elmas è diverso e non potrà sostituirlo. Elmas fa tante cose, ma non può giocare al suo posto. Il Napoli dovrà intervenire sul mercato, soprattutto dopo l'infortunio di De Bruyne. Serviranno dei centrocampisti ed un terzino destro. Il Napoli però è primo in classifica, in attesa della Roma, e alle sue spalle ci sono corazzate come Inter, Juventus e Milan nonostante diverse problematiche e i tanti infortuni. Al momento mancano Rrahmani, Lobotka e Lukaku, tre pilastri dello scudetto dell'anno scorso. Bisogna saper soffrire e Conte lo sa bene, ma ora la rosa andrà implementata a gennaio per essere competitivi in ogni competizione. Spalletti alla Juventus? Siamo affezionati a lui, ha riportato qui lo scudetto dopo tanti anni ed è stato innamorato della città, un amore ricambiato. Gli auguriamo tanta fortuna personale, professionale è impossibile visto che andrà in bianconero. Meglio Spalletti ora rispetto ad un traghettatore, così lasceranno in pace Conte in estate. Non esistono partite facili, il Como in più propone il miglior calcio in Italia. Non sarà facile, ma spero che alcuni giocatori possano recuperare in fretta. Lobotka sta mancando tanto al Napoli, è insostituibile".
di Redazione
29/10/2025 - 14:20
NAPOLI - MAURIZIO DE GIOVANNI, scrittore, è intervenuto a "NAPOLI MAGAZINE LIVE", su Radio Punto Zero, trasmissione radiofonica dedicata al Calcio Napoli, che approfondisce i temi proposti sul web da NapoliMagazine.Com, in onda dal lunedì al venerdì, dalle 14:00 alle 15:00, condotta da Antonio Petrazzuolo e Michele Sibilla. Ecco quanto ha affermato: "Morte di Mimmo Jodice e James Senese? Giorno triste, dobbiamo essere addolorati per la perdita di due fari della cultura napoletana. Dobbiamo essere anche felici per averli avuti, la nostra città così creativa sforna sempre dei geni come loro due. Rigore per il Lecce scontato dopo le polemiche post Napoli-Inter? In questo momento, senza colpa, il Napoli deve scontare questa cosa qui. Non ho mai visto una sollevazione mediatica come nel caso del rigore di Di Lorenzo, l'anno scorso accadde la stessa cosa in Inter-Napoli col fallo di Anguissa su Dumfries. La verità è che gli arbitri italiani sono molto scarsi, in più la lotta tra il mondo arbitrale e il VAR sta creando tantissimi problemi. Le immagini ormai sono pubbliche e chiare a tutti, invece gli arbitri vorrebbero maggiore autonomia. La situazione attuale, con questo protocollo, è ridicola. Non si capisce mai quando l'arbitro può o non può vedere le immagini, mentre noi le vediamo sempre da casa. Non si può restare a guardare. Di Lorenzo stava difendendo solo la palla, in mezzo al campo tutti avrebbero fischiato fallo, invece per il rigore si fanno polemiche. Il calcio è a rischio, i toni usati da alcuni sono eccessivi. Valore di Anguissa? Il Napoli aveva due criticità, ovvero i sostituti di Anguissa e Di Lorenzo, sia per motivi tecnici che per motivi pratici, visto che Anguissa andrà in Coppa d'Africa ed il capitano giocando sempre è stanco. Anguissa è fondamentale, Elmas è diverso e non potrà sostituirlo. Elmas fa tante cose, ma non può giocare al suo posto. Il Napoli dovrà intervenire sul mercato, soprattutto dopo l'infortunio di De Bruyne. Serviranno dei centrocampisti ed un terzino destro. Il Napoli però è primo in classifica, in attesa della Roma, e alle sue spalle ci sono corazzate come Inter, Juventus e Milan nonostante diverse problematiche e i tanti infortuni. Al momento mancano Rrahmani, Lobotka e Lukaku, tre pilastri dello scudetto dell'anno scorso. Bisogna saper soffrire e Conte lo sa bene, ma ora la rosa andrà implementata a gennaio per essere competitivi in ogni competizione. Spalletti alla Juventus? Siamo affezionati a lui, ha riportato qui lo scudetto dopo tanti anni ed è stato innamorato della città, un amore ricambiato. Gli auguriamo tanta fortuna personale, professionale è impossibile visto che andrà in bianconero. Meglio Spalletti ora rispetto ad un traghettatore, così lasceranno in pace Conte in estate. Non esistono partite facili, il Como in più propone il miglior calcio in Italia. Non sarà facile, ma spero che alcuni giocatori possano recuperare in fretta. Lobotka sta mancando tanto al Napoli, è insostituibile".